Stampante 3D

Ogni buon inventore che si rispetti non può fare a meno di possedere l’ultimo ritrovato tecnologico, che negli ultimi anni ha rivoluzionato il mondo della prototipazione: la stampante 3D.

Grazie a questa nuova tecnologia possiamo disegnare tramite il software, tutto ciò che riusciamo ad immaginare. I vari  programmi di grafica in 3D permettono di realizzare, con un minimo di praticità del programma, pezzi e componenti in plastiche diverse, senza affrontare spese eccessive. Grazie alle stampanti 3D, con qualche ora di lavoro riuscirete a realizzare in casa il vostro prodotto, verificare le dimensioni, gli incastri, gli eventuali difetti da correggere e avere la possibilità, se lo vorrete, di consegnare alle aziende che realizzano la produzione in serie, un file in 3D già pronto da replicare. I vantaggi sono enormi, basti pensare che fino a qualche anno fa una singola prova di realizzazione di un nuovo “pezzo” sarebbe costata migliaia di euro, mentre grazie a questa nuova tecnologia con davvero pochi soldi, riuscirete già ad avere in mano il vostro prototipo. Esistono centinaia di stampanti diverse, con caratteristiche specifiche per il tipo di lavoro per la quale dobbiamo utilizzarle. Noi abbiamo acquistato la Ender 3 PRO, che viene venduta con già incluso il piatto magnetico ed il piatto in vetro . Stiamo facendo un po’ di pratica così da potervi mostrare come funziona, dalla A alla Z. Vi spiegheremo quali sono le basi da sapere prima di iniziare a stampare, il montaggio della macchina, stamperemo qualche componente per migliorare la nostra stampante e vi mostreremo una piccola parte di cosa è possibile realizzare.

Se siete interessati questo è il link per acquistare il nostro stesso prodotto: STAMPANTE 3D CREALITY ENDER 3 PRO

 

Potete risparmiare un po’ acquistando la stampante dal un altro sito, arriverà però dopo circa 25 giorni. Ricordate di impostare come modalità di spedizione: EU PRIORITY LINE.

Clicca qui per acquistare da Bangood: CREALITY ENDER 3 PRO

 

Oltre la stampante non dimenticate di acquistare anche il filamento necessario per creare il vostro prototipo. Vi mettiamo qui un link esempio dove potete trovarli. Consigliamo la Sunlu, che per esperienza non ci ha mai dato alcun tipo di problema. Trovate vari colori e tipologie a questo link: FILAMENTO SUNLU

Esistono diversi tipi di filamento, per materiale e colore con caratteristiche di rigidezza, robustezza, elasticità diverse. Consigliamo di iniziare con il PLA e, una volta che avrete fatto un po’ di pratica, passare a provare con altri materiali, fino all’ABS.

 

Altro acquisto da fare assolutamente insieme alla stampante è il calibro, che vi permetterà di poter prendere con precisione le misure per realizzare poi in 3d il vostro progetto.

E’ fondamentale avere delle misure precise per non rischiare di dover ricominciare tutto da capo. Consigliamo di prendere questa:  CALIBRO DIGITALE

Per PARTECIPARE alla creazione di nuove INVENZIONI seguici su Facebook ed entra nella nostra community.

 

 

Vendita tramite affiliazione, questo prodotto non è venduto direttamente da Inventitalia S.r.l.

 

 

<< TORNA AI PRODOTTI CONSIGLIATI

Fai una donazione e sostieni il Fondo Nuove Idee

Ci impegniamo a creare un percorso semplice per l’accesso al mercato delle nuove idee e invenzioni.

Clicca Sul Logo per fare la tua Donazione ad Inventitalia

Scroll to Top